Wellcomm Engineering è
impegnata nella
sicurezza dei dati e delle applicazioni.
Gli applicativi hanno acquisito sempre più importanza all’interno delle aziende
e per questo sono diventati il bersaglio principale degli attacchi malevoli.
Per evitare questi rischi è indispensabile che le applicazioni utilizzate
siano prive di vulnerabilità e siano protette.
Wellcomm Engineering offre consulenza nella realizzazione di progetti di IT Application Security,
con particolare attenzione alla protezione del dato.
Le aree di competenza riguardano soluzioni di Log Management e Correlazione,
SSO, Enterprise Mobility e Virtualizzazione, oltre alla possibilità di sviluppare software ad hoc.
Il personale delle aziende usa più che mai la tecnologia mobile
e ha bisogno di accesso istantaneo ai dati per mantenersi
produttivo e competitivo, oltre alla massima disponibilità di
web e email in tutta sicurezza.
Le nuove tecnologie avanzate mobili e su Cloud consentono
un flusso libero di idee e modalità di lavoro che può portare
al successo l’azienda.
Un numero crescente di minacce sempre più sofisticate
mirano a compromettere le comunicazioni e a rubare dati confidenziali.
Virus, spam, spyware, malware. APT sono solo alcune delle minacce
che possono danneggiare la reputazione delle Aziende.
Scopri le Soluzioni di Wellcomm Engineering di e-mail e Web Security.
La crescita del cyber-crimine e dei rischi associati costringono
le aziende a concentrarsi sulla sicurezza delle informazioni.
Un processo di gestione delle vulnerabilità deve essere parte
dello sforzo di un'organizzazione per controllare i rischi.
Questo processo consente di ottenere una visione d'insieme e
continuo delle vulnerabilità nel loro ambiente IT e dei
rischi ad essi associati.
Scopri le soluzioni che Wellcomm propone per l'individuazione,
la mitigazione delle vulnerabilità e la
gestione del rischio ad esso associate.
Collezionare i log da diverse sorgenti, trasformarli in un formato comune (CEF), analizzarli,
aggregarli e correlarli è una sfida necessaria per una soluzione di security intelligence.
Attraverso questa soluzione sarà possibile ricevere i log dai sistemi presenti sulla rete
ed effettuare operazioni di analisi forense oltre a implementare un sistema di alerting e reportistica.
Grazie all’architettura sarà possibile avere i log sempre a disposizione e facilmente fruibili.
Un sistema di ricerca Google-like consentirà un’analisi precisa, veloce e puntuale su milioni di eventi.
Identificazione delle vulnerabilità di un portale web o genericamente di una piattaforma web
(web applications e web services).
Scopo del servizio è quello di produrre un report sullo stato di salute della piattaforma web
e indicare eventuali vulnerabilità presenti allo scopo di adottare idonee misure di protezione e
limitare quindi l’esposizione da attacchi esterni.
Analizzare che nel codice sorgente non siano presenti vulnerabilità prima di “esporlo al mondo esterno”
è il compito della soluzione di source code analysis.
Attraverso questo servizio è possibile integrare il ciclo di sviluppo del codice con prodotti
automatici atti ad analizzarne il contenuto e testarne il grado di sicurezza
evidenziando falle che potrebbero portare a vulnerabilità e quindi attacchi
sfruttando il codice stesso.
La componente di analisi statica del codice può essere affiancata da una componente
di analisi dinamica se necessario.
La soluzione proposta è del tipo agent based (si installa un agent sul PC). Lo stesso agent si occuperà
del “riconoscimento” dell’applicazione e dell’inserimento delle credenziali senza che queste
debbano essere digitate.
Funzioni di self-service password management e agent ad hoc per i mondi virtuali e multi utente
completano la soluzione.
Notevole importanza riveste la possibilità di integrarsi con prodotti di strong authentication.
L’architettura della soluzione ne consente l’utilizzo all’interno della rete
in modo indipendente e senza dover modificare gli applicativi esistenti o interfacciarsi con essi.